af6029fbfe2f2ad334aa9f437dcf032ee9b197bd

COSMOCLOWN ODV-ETS

CONTATTI

SEDE LEGALE

C.F. 91073630120

info@cosmoclown.com

Via General Cantore 8

21010 Cardano al Campo (VA)

Italia


instagram
facebook
youtube
5d2c25dd52f329a611744ad3097fba35542c9062

Informativa sulla Privacy

LA CLOWNTERAPIA

La Clownterapia è un fenomeno che compare per la prima volta nel 1986 a New York: The Clown Care Unit. Costituita da clowns del Big Apple Circus, Michael Christensen e Paul Pinter. Questi portarono regolarmente nei reparti pediatrici degli ospedali newyorkesi clowns provenienti dal mondo del circo. In Italia i clown entrarono nei vari reparti dal 1993.

Tutti i clowndottori, che negli anni sono entrati nei reparti ospedalieri, hanno come loro obiettivo primario quello di prendersi cura della parte sana dei bambini e delle persone adulte e anziane, mentre i dottori si occupano della parte malata. A tal proposito Claudio Bernardi (2004) nel libro intitolato “Il teatro sociale. L'arte tra disagio e cura” sostiene che: “ I clowndottori trasfigurano innanzitutto il luogo, la cameretta, il reparto ospedaliero, trasformando lo spazio del dolore in uno spazio dell’immaginazione, della fantasia e del gioco”.

La Comincoterapia, scientificamente denominata Gelotologia, è strettamente correlata al lavoro del clowndottori. Questa disciplina studia l’impatto terapeutico che ha la risata sull'individuo. Durante una risata si ha un rilascio di endorfina, detta anche ‘oppioide endogeno’, che scatena ben quattro effetti sul nostro corpo: calmante, antidolorifico, euforizzante e immunostimolante. Accanto agli effetti biologici del riso, non vanno dimenticati i benefici psicologici, che si riflettono indirettamente sulla salute dell’individuo.

COSMOCLOWN ODV-ETS

CONTATTI

SEDE LEGALE

C.F. 91073630120

info@cosmoclown.com

Via General Cantore 8

21010 Cardano al Campo (VA)

Italia


instagram
facebook
youtube

Informativa sulla Privacy